Efficace Richieste dell'intelligenza artificiale rendere tutto più semplice. Cosa volete ottenere esattamente? Quando creare suggerimentiÈ necessario considerare ogni dettaglio e utilizzare questa tecnologia per migliorare i risultati.
Cosa sono i suggerimenti dell'intelligenza artificiale?
C'è una premessa nell'utilizzo dell'IA: per farne un buon uso, bisogna sapere come creare Richieste dell'intelligenza artificiale. Quando si parla di suggerimenti, ci si riferisce alla con cui diciamo ad AI quali contenuti vogliamo realizzare.
È una linea guida che l'intelligenza prende in considerazione quando genera la sua risposta. Più specifico è il prompt, migliore sarà il contenuto che riceveremo.
Richieste dell'intelligenza artificiale sono solo frasi o frammenti di testo. Dopotutto, il principio di base di ogni AI è quello di essere una tecnologia umanizzata che cerca di essere vicina ai suoi utenti. Per questo motivo, per utilizzarla, è sufficiente creare suggerimenti specifici.
Pertanto, la creazione di prompt è essenziale per l'interazione con l'IA. È uno strumento indispensabile quando si fa una domanda. Ora, bisogna sapere che il modo in cui si costruiscono i prompt influenza la risposta che si otterrà.
PromptPerfect: ottimizzare i prompt dell'intelligenza artificiale in modo semplice
Se si tratta di ottimizzazione dell'intelligenza artificiale, PromptPerfect è tutto ciò di cui avete bisogno. La piattaforma aiuta a migliorare i comandi per sbloccare il potenziale delle intelligenze come la chat GPT, Midjourney e Claude.
È uno strumento di intelligenza artificiale tutto in uno. È possibile creare, analizzare e ottimizzare in pochi minuti. L'aspetto più interessante di questa IA è che supporta la creazione di attività che partono dalle richieste. È praticamente un all-in-one, in quanto è possibile creare suggerimenti e poi utilizzarli per produrre i contenuti desiderati.
Sviluppare suggerimenti per l'intelligenza artificiale, tenendo conto di quattro elementi
Prima di porre domande all'AI, dobbiamo sapere come chiedere o comunicare ciò che vogliamo ottenere. Alcuni elementi chiave sono essenziali quando si creare suggerimenti.
Spesso condividiamo la direttiva o il comando senza considerare le specifiche necessarie. Quando l'interazione avviene in questo modo, i risultati che l'intelligenza produce diventano talvolta inefficienti.
Per evitarlo, dovete sapere che un buon prompt è caratterizzato da essere chiari, concisi e precisi. Ecco la prima raccomandazione. Per creare prompt di IA, è necessario evitare l'incoerenza. Come abbiamo detto, più l'idea è definita, più i risultati saranno professionali.
Pensate a questi quattro elementi ogni volta che volete chiedere all'IA:
Chi sei?
Gli utenti abituali sanno che per ottenere risultati sempre più efficienti è necessario addestrare l'intelligenza artificiale. Parte di questo addestramento consiste nel dire all'intelligenza artificiale di pensare come un particolare tipo di professionista. Si tratta di creare un profilo e un modo di rispondere, considerando gli elementi necessari per generare una risposta ottimale.
Immaginate di avere un negozio virtuale e di voler aumentare le vendite della vostra attività con una campagna sui social media. Affinché l'intelligenza artificiale vi aiuti a creare la campagna ideale, dovete specificare come deve pensare.
Ci riferiamo alla determinazione di chi è il professionale o esperto è nell'area che si richiede. In base all'esempio, la prima cosa da dire all'IA è chi è, in modo che possa fornire i risultati in base a quel profilo.
In questo modo, dovreste innanzitutto dire all'intelligenza artificiale: "Pensa come un professionista del marketing digitale specializzato in (il settore della vostra area)...". Dopo aver stabilito chi siete, potete commentare il vostro obiettivo.
Qual è il vostro obiettivo?
Ogni richiesta all'intelligenza artificiale mira a risolvere un problema. Cosa si vuole ottenere? Sarebbe meglio se si pensasse a questo per creare prompt efficienti. Questo elemento potrebbe essere il più lavorato in ogni richiesta, poiché molti utenti pensano solo alle loro esigenze quando creano la loro richiesta. Tuttavia, il problema può sorgere nell'approccio.
Dovete vedere la soluzione prima del problema. Considerando lo stesso esempio del negozio virtuale, il problema potrebbe essere la scarsità di vendite. In questo caso, la cosa giusta sarebbe dire all'intelligenza artificiale di creare un piano di marketing che generi negli utenti la necessità di acquistare il prodotto che vendete.
La cosa più comune è che gli utenti applichino comandi come "aiutami ad aumentare le vendite" o "come posso aumentare le vendite", il che, se è vero che darà loro un piano da seguire, il suggerimento sarà piuttosto astratto e ampio. Ricordate che con l'IA la precisione è tutto.
Per chi è?
Molti progetti non tengono conto del pubblico. Tutto viene fatto per qualcuno. Il vostro compito sarà quello di pensare a chi è questo utente. Chi usa i prodotti del vostro negozio? Dovreste considerare di includere questo aspetto nella formulazione del vostro comando.
In che formato lo volete?
Infine, pensate al formato in cui volete valutare i vostri risultati. Potreste desiderare che sia un foglio di pianificazione, un calendario o semplicemente il testo del progetto. Ricordate che per l'IA quasi tutto è possibile, quindi potete ottenere i risultati nel formato che desiderate, purché lo includiate nei vostri comandi.
Cosa si può fare con Promptperfect
Con Promptperfect è possibile creare messaggi di intelligenza artificiale efficaci. Digitate il comando che volete migliorare nella chat e il programma lo ottimizzerà automaticamente.
PromptPerfect è un plugin che lavora con i vostri prompt. Li ottimizza in modo che ChatGPT possa capire meglio i vostri desideri e dare la risposta più accurata.
Immaginate di essere un professionista del marketing digitale e di voler contribuire allo sviluppo di un'iniziativa di strategia promozionale per un evento che state organizzando. Potreste dire a ChatGPT qualcosa di semplice come: "Crea una strategia promozionale per diffondere la notizia dell'evento".
Tuttavia, il software vi fornirà una versione migliorata incollando questo stesso comando in Prompt Perfect. Ad esempio, "creare una campagna promozionale per i social network che promuova l'evento. La campagna si concentrerà su TikTok, IG e Threads. La campagna dura una settimana e deve contenere video e volantini".
Vantaggi dell'utilizzo di Promptperfect
È difficile opporsi all'uso di Promptperfect per creare i prompt. Molti usano questo strumento per creare comandi precisi, che consentono di ottenere risultati più specifici.
Inoltre, questo strumento è un ottimo aiuto per tutto ciò che riguarda il SEO dei contenuti. Può farvi risparmiare tempo nel determinare come inserire le parole chiave nei vostri post.
D'altra parte, è un software relativamente semplice da usare. Funziona senza alcuna impostazione avanzata o conoscenza di programmazione. Basta aprire GPT e osservare come lo strumento fa la magia da solo.
Utilizzate PromptsPerfect in pochi passi.
Ottimizzare i comandi e far sì che GPT generi i risultati attesi richiede solo pochi passaggi. Vi spieghiamo nel modo più semplice come potete includere questo strumento in ogni richiesta che fate all'IA.
Dopo aver scaricato Prompt Perfect, aprite una nuova chat e scrivete il comando che volete migliorare. Cercate di aggiungere tutte le informazioni che ritenete necessarie. Il sistema restituirà il prompt migliorato. Esaminatelo e confrontate la risposta ottenuta.
Scaricate per creare prompt efficaci.
Scaricare PromptsPerfect e rendere più veloce ed efficiente la generazione di contenuti basati sull'IA. Utilizzate l'aiuto dell'IA stessa per migliorare le vostre interazioni con essa. Cliccate sul link per essere reindirizzati al sito ufficiale di questo strumento, scaricatelo e iniziate a usarlo senza problemi.
Trova altri contenuti su Insiderbits
Con gli articoli specializzati disponibili sul nostro portale Insiderbits, scoprite tutte le possibilità di utilizzo dell'IA. Diventare un esperto nella generazione di suggerimenti e l'utilizzo dell'IA con i nostri contenuti.